Nel Trading online, alcuni rischi sono accettabili ed ammessi dalla legge, altri sono invece inaccettabili ed illeciti. Per un trader, in particolare, è ormai essenziale saper riconoscere una truffa. di questo si occupa questo articolo dando poi suggerimenti su come accertarsi se un soggetto è legittimo e cosa fare quando si finisce in una truffa.
https://i0.wp.com/www.legalars.net/wp-content/uploads/2022/12/pexels-leeloo-thefirst-7247410-scaled.jpg?fit=2560%2C1709&ssl=117092560Tommaso Mazzahttps://www.legalars.net/wp-content/uploads/2018/02/logoN-300x103.pngTommaso Mazza2022-12-19 00:58:482022-12-19 01:01:17Riconoscere una truffa nel trading e cosa fare
Il rapporto fra datori di lavoro e lavoratori è un tema sempre attuale. Con questo articolo affrontiamo una questione particolarmente spinosa: fino a che punto sono legittimi i controlli del datore sul dipendente? Che cosa fare nel caso di…
https://i0.wp.com/www.legalars.net/wp-content/uploads/2021/06/privacy-policy-1624400_1920.jpg?fit=1904%2C832&ssl=18321904Tommaso Mazzahttps://www.legalars.net/wp-content/uploads/2018/02/logoN-300x103.pngTommaso Mazza2021-06-25 07:00:002021-06-24 15:47:43Controlli del datore sul dipendente: è legittimo? cosa fare?
Scegliendo una o più operazioni rispetto ad altre si possono ottenere vantaggi fiscali. Ma quando si può parlare di "abuso del diritto" o "elusione fiscale"? In questo articolo parliamo delle due figure e di come siano state unificate e disciplinate…
https://i1.wp.com/www.legalars.net/wp-content/uploads/2021/06/pexels-josh-sorenson-977603-scaled-e1622834750192.jpg?fit=2560%2C1024&ssl=110242560Tommaso Mazzahttps://www.legalars.net/wp-content/uploads/2018/02/logoN-300x103.pngTommaso Mazza2021-06-05 06:43:002021-06-04 22:05:18Elusione fiscale e abuso del diritto: l’art. 10bis e la nuova tutela del contribuente
Avv. Antonio Mazza
www.legalars.net
network avvocati nazionale e internazionale
Equiparazione economica degli ITP sul sostegno
Non è raro che insegnanti di diverse aree e livelli svolgano mansioni diverse da quelle…
https://i0.wp.com/www.legalars.net/wp-content/uploads/2021/05/itp.jpg?fit=640%2C426&ssl=1426640Andrea Mazzahttps://www.legalars.net/wp-content/uploads/2018/02/logoN-300x103.pngAndrea Mazza2021-05-26 19:51:192021-05-26 19:52:06Equiparazione economica degli ITP sul sostegno
Un diritto soggettivo viene riconosciuto dall’ordinamento per tutelare uno specifico interesse meritevole. Ma cosa accade quando si esercita un diritto per realizzare un interesse diverso, come creare difficoltà ad un altro soggetto o addirittura…
https://i1.wp.com/www.legalars.net/wp-content/uploads/2021/05/pexels-lukas-652348-e1621891177285.jpg?fit=1280%2C563&ssl=15631280Tommaso Mazzahttps://www.legalars.net/wp-content/uploads/2018/02/logoN-300x103.pngTommaso Mazza2021-05-25 07:00:002021-05-27 12:30:08Abuso del diritto: cos'è e come impedirlo
Cosa è il diritto privato? Cosa c'entra con la vita quotidiana? Proviamo a dare qualche risposta su cosa significhi rapporto giuridico, su chi sono i soggetti e cosa sia la capacità giuridica di una persona
Cos’è il diritto privato?
Quando…
https://i0.wp.com/www.legalars.net/wp-content/uploads/2021/05/pexels-arthur-brognoli-2260838-edited-scaled.jpg?fit=2560%2C1441&ssl=114412560Tommaso Mazzahttps://www.legalars.net/wp-content/uploads/2018/02/logoN-300x103.pngTommaso Mazza2021-05-18 18:34:582021-05-27 11:18:40Persone e Diritto Privato: rapporti, soggetti e capacità
Per individuare la funzione della tutela cautelare dobbiamo considerare la seguente situazione. Dal momento in cui è richiesto l'intervento dell'organo giurisdizionale, al momento in cui la tutela effettivamente impartita passa necessariamente…
https://i2.wp.com/www.legalars.net/wp-content/uploads/2021/05/Tutela-cautelare.jpg?fit=640%2C423&ssl=1423640Andrea Mazzahttps://www.legalars.net/wp-content/uploads/2018/02/logoN-300x103.pngAndrea Mazza2021-05-08 07:30:122021-05-08 07:34:40Tutela cautelare: processo e lotta contro il tempo
Accanto alla tutela dichiarativa (di cui abbiamo parlato nel precedente articolo), abbiamo la tutela giurisdizionale esecutiva.
Funzione della tutela esecutiva.
Essa è prevista per quelle ipotesi in cui il comportamento per la soddisfazione…
https://i1.wp.com/www.legalars.net/wp-content/uploads/2021/05/Tutela-esecutiva.png?fit=640%2C372&ssl=1372640Andrea Mazzahttps://www.legalars.net/wp-content/uploads/2018/02/logoN-300x103.pngAndrea Mazza2021-05-06 08:06:202021-05-06 08:06:40Tutela esecutiva: diritto processuale civile
Precedentemente abbiamo visto qual è l'oggetto del diritto processuale civile e quali sono i presupposti dell'attività giurisdizionale. Dobbiamo vedere quali sono i tipi di tutela giurisdizionale.questi sono tre: la tutela dichiarativa, la…
https://i2.wp.com/www.legalars.net/wp-content/uploads/2021/05/processo-civile.jpg?fit=640%2C426&ssl=1426640Andrea Mazzahttps://www.legalars.net/wp-content/uploads/2018/02/logoN-300x103.pngAndrea Mazza2021-05-05 08:25:342021-05-05 08:27:54Tutela dichiarativa: una delle tre tutele giurisdizionali
Quando parliamo di presupposti dell'attività giurisdizionale e diritto processuale, la tutela giurisdizionale trova il suo punto di partenza nella seguente situazione: un soggetto avrebbe dovuto tenere (o non tenere) un determinato comportamento,…
https://i0.wp.com/www.legalars.net/wp-content/uploads/2021/05/presupposti-dellattività-giurisdizionale.jpg?fit=640%2C480&ssl=1480640Andrea Mazzahttps://www.legalars.net/wp-content/uploads/2018/02/logoN-300x103.pngAndrea Mazza2021-05-04 07:00:522021-05-04 07:01:12Presupposti dell’attività giurisdizionale: lesione del diritto
Oggetto del diritto processuale civile.
Definire l'oggetto del diritto processuale civile è impresa non facile, in quanto esso varia in base al periodo storico.
Come prima definizione potremmo dare quella secondo cui: il diritto processuale…
https://i2.wp.com/www.legalars.net/wp-content/uploads/2021/05/processo-civile.jpg?fit=640%2C426&ssl=1426640Andrea Mazzahttps://www.legalars.net/wp-content/uploads/2018/02/logoN-300x103.pngAndrea Mazza2021-05-03 08:06:032021-05-03 08:49:44Oggetto del diritto processuale civile: definizione.
IL PROBLEMA
Con i sempre più diradati concorsi per gli insegnanti da diversi anni non è raro vedere insegnanti di diverse aree e livelli svolgere mansioni diverse da quelle originariamente previste nella loro classe di concorso.
In…
Riconoscere una truffa nel trading e cosa fare
Diritto bancario e della finanzaControlli del datore sul dipendente: è legittimo? cosa fare?
Diritto del LavoroElusione fiscale e abuso del diritto: l’art. 10bis e la nuova tutela del contribuente
Diritto TributarioEquiparazione economica degli ITP sul sostegno
NewsAbuso del diritto: cos'è e come impedirlo
senza categoriaPersone e Diritto Privato: rapporti, soggetti e capacità
senza categoriaTutela cautelare: processo e lotta contro il tempo
diritto processuale civile, principi generaleTutela esecutiva: diritto processuale civile
diritto processuale civile, principi generaleTutela dichiarativa: una delle tre tutele giurisdizionali
diritto processuale civile, principi generalePresupposti dell’attività giurisdizionale: lesione del diritto
diritto processuale civile, principi generaleOggetto del diritto processuale civile: definizione.
diritto processuale civile, principi generaleInsegnanti tecnico pratici nel sostegno: adeguamento retributivo
News